Sport in progress
Tipo di progetto: Scambio Giovanile
Codice Progetto: 2024-1-IT03-KA152-YOU-000235488
Associazioni Partner: ASOCIACIÓN AHORA ONG (Spagna), SPORTSKO VOLONTERSKA ORGANIZACIJA NATURALISTA (Croazia), United Youth Spirit (Slovacchia), Karate Klub Metalurg (Nord Macedonia), DCTR - ASSOCIACAO CULTURAL (Portogallo)
Enti erogatori: Commissione Europea, Agenzia Italiana per la Gioventù
Il progetto "Sport in Progress" è emerso come una risposta significativa alla necessità di coinvolgere i giovani europei in attività sportive, un tema riconosciuto come vitale per il benessere fisico e mentale. Tenutosi durante la Settimana Europea dello Sport del 2024, ha riunito 36 giovani provenienti da Italia, Macedonia del Nord, Slovacchia, Spagna, Portogallo e Croazia, creando una piattaforma multiculturale per l'esplorazione e la promozione degli innumerevoli vantaggi dello sport.
In un'epoca in cui la sedentarietà è diventata una delle problematiche più pressanti, specialmente tra i giovani, "Sport in Progress" ha affrontato questa sfida incoraggiando uno stile di vita attivo. Lo sport è ampiamente riconosciuto non solo per i suoi benefici sulla salute fisica—aiutando nella prevenzione di malattie come l'obesità, il diabete e problemi cardiovascolari—ma anche per il suo impatto positivo sulla salute mentale, inclusa la riduzione di stress, ansia e depressione. Più in profondità, l'attività fisica regolare è essenziale per sviluppare abilità trasversali quali la leadership, il lavoro di squadra e la resilienza, tutte competenze preziose che migliorano la preparazione dei giovani per il mercato del lavoro moderno.
L'approccio adottato nel progetto ha enfatizzato l'educazione non formale, un metodo particolarmente efficace nel promuovere l'apprendimento attivo e partecipativo. Questo stile educativo ha permesso ai giovani di immergersi completamente nelle attività proposte, rendendo l'apprendimento un'esperienza diretta e concreta. Durante la settimana di scambio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare diversi sport, apprendere direttamente da esperti nel campo della nutrizione e dello sport e sviluppare una comprensione profonda dei valori nutrizionali e dei benefici legati alle diverse pratiche sportive.
Le sessioni interattive hanno offerto ai giovani la possibilità di scambiare idee e conoscenze sui vari sport praticati nei loro paesi, affrontare discussioni sul ruolo dello sport nell'inclusione sociale e creare video promozionali per sensibilizzare l'opinione pubblica sui benefici dello sport. Questi video non solo hanno aumentato la visibilità della Settimana Europea dello Sport, ma hanno anche motivato altri giovani a partecipare attivamente.
Un momento culminante del progetto è stato l'evento a Villa Dante, che ha visto la partecipazione attiva del sindaco di Messina, Basile. Durante questo evento, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica gli sport che avevano ideato e adattato per essere accessibili a tutti, dimostrando come lo sport possa essere inclusivo e universale.
"Sport in Progress" ha efficacemente dimostrato come lo sport possa servire come strumento educativo e di integrazione, promuovendo stili di vita sani e proattivi. L'evento non solo ha rafforzato la coesione e la solidarietà tra i giovani di diversi paesi, ma ha anche rafforzato la loro autostima e le capacità di leadership. I partecipanti sono tornati nei loro paesi portando con sé non solo una maggiore consapevolezza dei benefici dello sport, ma anche gli strumenti e la motivazione per fungere da ambasciatori del cambiamento, promuovendo attivamente l'importanza dello sport nella loro comunità.
"Sport in Progress" ha dunque rappresentato un'importante iniziativa europea che ha sfruttato il potere dell'educazione non formale per instillare nei giovani la passione per uno stile di vita attivo, rafforzando il loro impegno personale e comunitario e contribuendo agli obiettivi più ampi della Settimana Europea dello Sport.











Galleria completa foto:
https://photos.google.com/share/AF1QipNc8ghdl6kM5IY4hkiR3Rlwm9CEfBe3Fw6ofsrOcuYMegHRUdLE55UWADWXJYhcoA?key=LV9YMHMxQllqdmtYUWh1dzdGSExPeGpIdlV5NHZn
Video prodotti dai partecipanti:
https://www.instagram.com/p/DCWHE1vNbxo/
https://www.instagram.com/p/DCB7vbmNFgi/
https://www.instagram.com/p/DBv3VqRtuew/
https://www.instagram.com/p/DBi3eGmtNi2/
https://www.instagram.com/p/DBOmKsvt5Up/
Brochure prodotta dai partecipanti:
https://www.canva.com/design/DAGRgdUJ1Bw/_S10yKAgXANyMD-xHw7aJg/view?utm_content=DAGRgdUJ1Bw&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor&fbclid=IwY2xjawG0NwhleHRuA2FlbQIxMAABHZCchPxQHDSb12dVBWJMSXVxE0w63h4xkqAy5p9gdRFRXA1QXPjwO4Zdyw_aem_5zZPdVR76wQvaYV11VenJQ
Per altri contenuti, seguici sui nostri social!